giovedì 30 maggio 2019

Libri per bambini

Tra le tante scuse che posso utilizzare per fare shopping da quando c'è Camilla, forse la mia preferita è l'importanza della lettura per i bambini e che a Camilla piace tantissimo leggere. Passerei le ore in libreria a scegliere libri con lei e uno degli appuntamenti che mi sono segnata per l'anno prossimo è quello della Bologna Children's Book Fair che si tiene ogni anno tra fine marzo e primi di aprile. Camilla ha ereditato tantissimi libri dai cugini più grandi, vi assicuro che potremmo fare concorrenza ad una biblioteca, ma ogni tanto mi piace comprargliene di nuovi e tra le case editrici che al momento hanno rapito il mio cuore, sicuramente la Edizioni Usborne è al primo posto.



I libri che vedete nelle foto li ho acquistati questa settimana perché ho approfittato dello sconto del 25% sul prezzo di copertina. Io li ho presi in una libreria Mondadori ma la stessa promozione la trovate anche su Amazon. Saranno il regalo di compleanno per Camilla da parte mia e di mio marito. Probabilmente le compreremo anche un gioco di ispirazione montessoriana ma non so ancora quale perché, al momento, i giochi le interessano relativamente, le piace più mettere le mani ovunque in casa imitando me e suo babbo, quindi non so quanto valga la pena spendere dei soldi in giochi, magari con lo stesso budget la portiamo sul trenino o sulla giostra con il bimbo di mia sorella (sono invitati anche gli altri nipoti ma li vedo un po' restii a salire sulla giostra con in cavalli, Beatrice a parte, avendo tutti tra i 16 e i 30 anni :-)




Tornando ai libri delle Edizioni Usborne, vi assicuro che sono bellissimi e robusti perché cartonati, cosa che non guasta perché finisco spesso a terra quando li leggiamo a tavola, soprattutto al ristorante. Quelli che vedete nelle foto sono tutti adatti per lo sviluppo sensoriale attraverso il tatto, oltre che la vista, naturalmente, perché la superficie delle pagine ha tagli e fori che creano bassorilievi (si dice così anche per la carta?) che i bambini scoprono passando sopra le manine.

Quello del Bosco, oltre ad essere tattile, è anche sonoro, come potete leggere dalla copertina. L'avevamo preso a Camilla in aeroporto prima di partire per Fuerteventura.



Come dicevo all'inizio, Camilla ama i libri e non c'è sera che si vada a dormire senza averne preso uno nelle mani. La nostra non è propriamente una lettura, direi che assomiglia di più ad una commedia. Facciamo versi e vocine strane, giochiamo al vedo vedo con i miei occhietti (anche i vostri bimbi sono appassionati di Bing?), contiamo e impariamo i colori, tutto questo da quando aveva più o meno 6 mesi.

Dimenticavo di dirvi che, secondo me, questi libri, a parte lo Schiaccianoci che è un evergreen,  sono adatti da 1 a 6 anni. Prima se li mangerebbero solo, Camilla ha distrutto la copertina del primo libro cartonato che le abbiamo comprato, dopo sarebbero troppo semplici da leggere.

Se avete voglia di dare un'occhiata a questi libri, nelle Stories in evidenza del profilo di Instagram ci sono diversi filmati e vi aspetto nei commenti per condividere le vostre esperienze con me!

(questo non è un post sponsorizzato ma contiene link di affiliazione ad Amazon)

Nessun commento:

 Commenta qui sotto